Un vino estremamente varietale ed espressivo. Ben amalgamato, con una lunga evoluzione aromatica, ricca di sfumature subito richiamate al palato, dalla sua indomita classe. Ampia la complessità e con un'indimenticabile sensazione di aver assaggiato un vino bianco che veramente ricorda i frutti dei campi, le pere su tutti. Vino da tutto pasto, anche con formaggi leggermente stagionati.

Pinot Grigio "Polin"
linea I Vigneti

Pinot Grigio "Polin" classe indomita

Un vino estremamente varietale ed espressivo. Ben amalgamato, con una lunga evoluzione aromatica, ricca di sfumature subito richiamate al palato, dalla sua indomita classe. Ampia la complessità e con un'indimenticabile sensazione di aver assaggiato un vino bianco che veramente ricorda i frutti dei campi, le pere su tutti. Vino da tutto pasto, anche con formaggi leggermente stagionati.

Vitigno Pinot Grigio
miniature
Collocazione Località "Polin" di Lasino, a 400 m s.l.m. con esposizione sud-ovest
miniature
Terreno Marna calcarea
miniature
Collocazione Località "Polin" di Lasino, a 400 m s.l.m. con esposizione sud-ovest
miniature
Pinot Grigio "Polin"
Prossimo vino Muller Thurgau "San Thomà"
Pinot Grigio "Polin"
icona Vinificazione Dopo una breve macerazione a freddo, le uve vengono gentilmente pressate. La fermentazione avviene in acciaio a temperatura controllata. Il vino matura in vasca per cinque mesi circa.
icona Affinamento Acciaio
icona Temperatura di servizio 11°C
Pinot Grigio "Polin"