E' il nostro omaggio enoico alla storia della gente trentina. Un vino dall'omonima varietà, uva per secoli usata in Trentino per rafforzare, nel colore e nell'impianto gustativo, vini generosi, ottenuti dall'uvaggio di altre minori varietà autoctone. Vino volutamente semplice. Godibilmente acidulo, quasi asprigno, rubino intenso nel suo colore granato, ha nella schiettezza la sua forza prioritaria, ma sa essere delicato a seconda dell'uso e dell'abbinamento gastronomico del momento.
linea I Vigneti
Negrara alla gente trentina
E' il nostro omaggio enoico alla storia della gente trentina. Un vino dall'omonima varietà, uva per secoli usata in Trentino per rafforzare, nel colore e nell'impianto gustativo, vini generosi, ottenuti dall'uvaggio di altre minori varietà autoctone. Vino volutamente semplice. Godibilmente acidulo, quasi asprigno, rubino intenso nel suo colore granato, ha nella schiettezza la sua forza prioritaria, ma sa essere delicato a seconda dell'uso e dell'abbinamento gastronomico del momento.
Vitigno
Negrara
Collocazione
Lasino, a 500 m s.l.m. con esposizione sud-ovest
Terreno
Dolomia, carbonato di calcio e magnesio
Collocazione
Lasino, a 500 m s.l.m. con esposizione sud-ovest
Prossimo vino
Destrani
Vinificazione
La fermentazione avviene in acciaio a temperatura controllata. Il vino viene affinato in bottiglia per circa 6 mesi.
Affinamento
Acciaio
Temperatura di servizio
17°C