Grappa ottenuta dalla distillazione di vinacce fresche a bassa torchiatura per ottenere un sapore ed un profumo delicati.

Grappa "La Tradizione"
linea Le Grappe

Grappa "La Tradizione" capolavoro

Grappa ottenuta dalla distillazione di vinacce fresche a bassa torchiatura per ottenere un sapore ed un profumo delicati.

Affinamento La grappa viene affinata in piccole botti di rovere di diversa provenienza e tostatura, per ottenere un bland di aromi unico ed inconfondibile.
miniature
Colore Bianco cristallino
miniature
Profumo Intenso, schietto con notevoli sensazioni di freschezza.
miniature
Colore Bianco cristallino
miniature
Grappa "La Tradizione"
Prossimo vino Grappa "L'aromatica"
Grappa "La Tradizione"
icona Distillazione Le vinacce vengono distillate non appena finita la fermentazione zuccherina, favorita dall’apporto di lieviti selezionati, tenendo conto del pH e dell’acidità. La fermentazione avviene in appositi contenitori con possibilità di controllo della temperatura stessa, mmediatamente dopo la di raspatura e la pressatura soffice delle uve. Per la distillazione si utilizza il proprio alambicco discontinuo a bagnomaria di nuovissima concezione. Alla fine del processo di distillazione si ottiene una grappa ad alto grado ( 73° - 78° ), la quale viene posta in appositi serbatoi di inox in attesa delle successive lavorazioni.
icona Materia Prima vinacce provenienti da una selezione di vitigni diversi coltivati nella Valle dei Laghi.
icona Imbottigliamento Dopo sei mesi circa dalla distillazione, dopo aver diluito il prodotto a 43° e successiva filtrazione a 0°/2° di temperatura.
Grappa "La Tradizione"